Caricare correttamente le merci sul camion non è una cosa scontata. Si tratta di un’operazione complessa, non senza imprevisti, soprattutto considerando la gamma sempre più vasta di imballaggi disponibili,tipologie di trasporto e unità di carico. Per fortuna che ci viene in soccorso la digitalizzazione con i suoi software logistici, in grado di automatizzare e snellire le fasi della supply chain. Ma cosa sapere sui software magazzino? Come possono ottimizzare i processi, a partire dal carico dei camion, controllo inventario, fino al tracciamento della spedizione?
Andiamo a scoprirlo subito.

Carico camion al giorno d’oggi, tra e-commerce e intermodalità
Partiamo da una rapida definizione. Caricare un camion, in parole semplici, significa collocare la merce sul veicolo, prima di trasportarla fino alla destinazione. Destinazione che può essere rappresentata da un altro magazzino, uno dei tanti centri di distribuzione, oppure direttamente al cliente finale.
Detto questo, in fase di carico è fondamentale assicurarsi che il peso sul camion sia distribuito in maniera corretta, oltre ovviamente a verificare che la merce non abbia danni o errori di assegnazione. Certo, fin qui sembra tutto scontato.
Peccato che, a causa dei ritmi sempre più frenetici dettati degli e-commerce, protagonisti di un vero e proprio boom del settore logistico, gli errori sembrano essere dietro l’angolo. Soprattutto se pensiamo alla logistica intermodale, per la quale le merci passano costantemente da un mezzo all’altro. Ma non è tutto. Gli stessi errori, al giorno d’oggi, pesano – giustamente – ancor di più sui costi aziendali, tra resi, invio di prodotti sostituti e quant’altro.
Ecco che dunque la fase di carico camion, così come l’intera spedizione, diventa imprescindibile per gestire al meglio i costi, così come la brand image dell’azienda. E come agevolare tutto questo, se non con un software magazzino in grado di automatizzare ogni singola attività della catena?

Software Magazzino: perché implementarlo nella tua logistica?
Sul mercato esistono tanti software magazzino, perfetti per ottimizzare la gestione di ogni fase logistica, soprattutto quando si parla, in questo senso, del carico dei camion. Essi consentono, ad esempio, di assegnare determinate baie di carico, buffer di uscita, in base alla merce da spedire.
Ecco i principali vantaggi di un software per gestione magazzino:
- Disposizione della merce a seconda del percorso del camion. Queste applicazioni sono in grado di assegnare, secondo criteri precisi, l’ubicazione ideale della merce in base alle esigenze del prodotto o del magazzino stesso. In sostanza, indicano all’operatore l’esatto punto in cui collocare la merce, per poi essere caricata sul camion di riferimento. Così facendo, si otterrà la totale personalizzazione del processo, a seconda del percorso di spedizione.
- Distribuzione ottimale del peso e dei volumi sul mezzo di trasporto. Trovare la distribuzione ottimale delle unità di carico, pallet o altri contenitori, significa ottimizzare la capacità di carico del veicolo. Per questo, i software magazzino sono in grado di monitorare la distribuzione del peso nel veicolo, così da scongiurare qualsiasi tipo di problema.
- Ottimizzazione della fase di scarico. La fase di scarico camion deve seguire protocolli precisi. Possono esserci prodotti da scaricare prima per vari motivi, altri da scaricare in destinazioni differenti… In ogni caso, questi dettagli vanno analizzati in anticipo, durante il carico dei camion, così che possano essere sistemati in ordine di uscita. E come agevolare questa operazione? Con un software magazzino.
- Zero costi aggiuntivi. Controllare al millimetro la tracciabilità della spedizione, significa eliminare ogni possibilità di errore, riducendo così gli eventuali costi dettati dalla logistica inversa. Ecco che un software di gestione magazzino monitora il carico in ogni fase, analizzato fattori quali percorso, ordine di registrazione, consegna e così via.
Insomma, logistica più efficiente ed efficace, costi ridotti ed errori azzerati. Benvenuti nella Logistica 4.0.
Software gestione magazzino: tiriamo le somme
L’implementazione di un software magazzino, come anticipato e analizzato, potrebbe essere la giusta soluzione per ottimizzare ogni processo logistico, dallo stoccaggio alla consegna. I vantaggi sono sotto gli occhi di tutti, sia a livello di funzionalità che di riduzione dei costi operativi.
Se vuoi approfondire l’argomento gestione magazzino, prova a dare un’occhiata a questo articolo: Problemi logistici: ecco i 10 più comuni in magazzino