Come prepararsi al meglio per la stagione logistica 2021

Logistica 2021: come prepararsi al meglio per il nuovo anno.

Si prevede un mercato ad alta volatilità per il 2021, e ciò renderà complesso eseguire una pianificazione adeguata alle aziende che si basano sulla storicità dei dati.


Anche il momento di scegliere o riconfermare il proprio partner di servizi logistici è giunto, per cui è importantissimo considerare come il comportamento dei consumatori sia mutato.
Le tariffe di trasporto/carico su camion sono in aumento a causa dell’elevata domanda e delle capacità ridotte. In un momento di grigie previsioni, i caricatori devono attuare misure proattive per moderare i costi di trasporto.
Accorciamo le distanze.
 
In generale, transiti più brevi si traducono in prezzi inferiori. Per ridurre gli sprechi di tempo e di denaro, i caricatori devono sfruttare in modo strategico i centri di distribuzione, riconsiderando l’estensione del trasporto in base alla posizione dei clienti.
Avvalersi di una rete di magazzini a livello nazionale contribuisce a riorganizzare i trasporti. Inoltre, per le spedizioni a lungo raggio si può fare leva sul trasporto intermodale per controllare i costi.
Consolida le merci per sfruttare al meglio il volume di carico.
 
Convogliare in un’unica spedizione più prodotti di varie aree di stoccaggio contribuisce a ridurre i costi di trasporto complessivi, ad accrescere il volume e ad affinare l’efficienza operativa. Previene anche il congestionamento della banchina durante la fase di carico.
Stringi una partnership con fornitori che garantiscono visibilità end-to-end.
A seguito della pandemia, la visibilità è diventata lo strumento fondamentale per superare le interruzioni e agevolare la supply-chain. Valuta le capacità di tracciabilità e monitoraggio dei tuoi fornitori e affidati ad un partner in grado di fornire visibilità end-to-end sui movimenti delle tue merci.
Analizza i dati in tempo reale.
 
L’importanza di ottenere il massimo rendimento dai dati in tempo reale per prendere decisioni è chiara a tutti. Nonostante numerose aziende abbiano accesso ai dati, solo poche dispongono di adeguati strumenti utili per sfruttare al meglio le informazioni. È bene che le attività logistiche collaborino con fornitori abilitati alle nuove tecnologie al fine di utilizzare i dati per identificare opportunità di ottimizzazione.
 
I nostri clienti sono in grado di fare un corretto uso di queste informazioni sui dati per affinare il proprio processo decisionale. Questo li aiuta a proteggere da intoppi e ritardi le operazioni di trasporto.
Chiarifica i tuoi obbiettivi con i partner logistici.
 
Tirando le somme per quest’anno, la volatilità del mercato 2020 ha incentivato la collaborazione tra caricatori e fornitori di servizi logistici di terze parti. Fai in modo di mettere in chiaro quali sono gli indicatori chiave di prestazione (KPI) e gli obiettivi che vuoi raggiungere per promuovere la collaborazione. I fornitori di servizi logistici di alto livello saranno felici di contribuire alla crescita della tua attività. Ritiro puntuale, consegna puntuale e percentuali di accettazione o rifiuto delle offerte sono alcuni esempi di KPI critici.

Condividi l'articolo

Share on facebook
Condividi su Facebook
Share on twitter
Condividi su Twitter
Share on linkedin
Condividi su Linkdin
Share on pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento